Progettazione con i materiali compositi a matrice polimerica: introduzione alle metodologie di calcolo e di caratterizzazione
Organizzato dal Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali dell’Università di Padova e coordinato dal Prof. Marino Quaresimin, il corso ha l’obiettivo di affrontare, in una settimana di lezioni intensive, le principali problematiche di base associate alla progettazione con i materiali compositi a matrice polimerica. Verranno trattati aspetti teorici di base, le principali tecnologie di produzione, le tecniche sperimentali per determinare la resistenza dei materiali, fino agli aspetti di calcolo e di modellazione agli elementi finiti. Il tutto con un costante riferimento ad aspetti pragmatici ed implementativi relativi alla realtà industriale.
Vicenza, 11 – 15 Settembre 2017
Durata e struttura del corso
La durata complessiva del corso è di cinque giorni. Il corso è suddiviso in due moduli:
Un primo modulo, per le prime tre giornate, in cui verranno trattati gli aspetti di base sui costituenti (fibre e matrice, proprietà e criteri di selezione), le principali tecniche di produzione oltre ad aspetti di calcolo strutturale con metodologie analitiche e numeriche (elementi finiti);
Un secondo modulo, per le ultime due giornate, che sarà invece dedicato alle metodologie sperimentali per la caratterizzazione meccanica dei materiali compositi.
Per entrambi i moduli, l’azione didattica prevede di affiancare alle convenzionali attività frontali in aula, sedute pratiche ed esplicative di laboratorio, con l’obiettivo di favorire e stimolare il coinvolgimento dei partecipanti e di implementare alcune parti teoriche viste durante il corso.
L’intera attività didattica si terrà in italiano, con i testi e le slides degli interventi che saranno distribuiti ai partecipanti su supporto cartaceo all’inizio delle lezioni.
A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a tecnici, progettisti e ingegneri del mondo industriale, ricercatori accademici e studenti interessati a conoscere e ad approfondire le tematiche relative alla progettazione con i materiali compositi a matrice polimerica.
Coordinatore del corso
Il corso è coordinato dal prof. Marino Quaresimin, docente di progettazione meccanica e progettazione di strutture in composito presso la sede di Vicenza del dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali (DTG) dell’Università di Padova. Il prof. Quaresimin ha un’esperienza ventennale di ricerca nel settore, raccolta in oltre 300 pubblicazioni scientifiche. È stato presidente della Società Europea per i Materiali Compositi ed è attualmente editor europeo di Composites Science and Technology, la più importante rivista scientifica del settore.
Docenti del corso
Le lezioni e le attività del corso saranno tenute interamente da docenti e ricercatori del gruppo Materiali Compositi del DTG-Università di Padova. I docenti sono Paolo Andrea Carraro, Lucio Maragoni, Marino Quaresimin, Michele Zappalorto.
Il costo di registrazione include la partecipazione al corso, il materiale didattico, i pranzi e coffe break. Le modalità di iscrizione e una descrizione più dettagliata dei contenuti del corso sono disponibili alla pagina web
www.gest.unipd.it/PMC
Per maggiori informazioni:
Michele Zappalorto (michele.zappalorto@unipd.it, 0444-998747)