L’editoriale
Articoli
-
Siemens e COMAU: una collaborazione all’insegna dell’integrazione della cinematica robotizzata nel CNC
-
La movimentazione e la logistica italiane: il primo libro bianco del comparto industriale carrelli, sollevamento, gru e scaffalature
-
IoT: L’edificio che impara e dialoga con le Persone
-
Il futuro del trasporto aereo sarà verde: MAHEPA apre la strada agli aeroplani ibridi-elettrici
-
Progettazione con i materiali compositi a matrice polimerica: introduzione alle metodologie di calcolo e di caratterizzazione
-
I GIOVANI TALENTI PRONTI A ESSERE IL MOTORE DEL CAMBIAMENTO DELLE GRANDI AZIENDE
-
Dall’Economia digitale le professioni del futuro. 85.000 nuovi posti di lavoro ICT nel triennio 2016-2018. Mancano i professionisti
-
Sistemi di ormeggio “intelligente” e simulazioni antifuliggine chiudono i PAR FSC 2014-2017 per mareFVG
-
Studio di sistemi per la salvaguardia dei beni culturali tramite modelli multi-body: il basamento della Pietà Rondanini
A. Cigada, E. Sabbioni, A. Siami, E. Zappa
-
Le non linearità geometriche e i grandi spostamenti
Francesco Palloni
-
Ottimizzare il futuro: il concentratore solare “Dual Platform”
Pietro Ghillani, Davide Mavillonio, Ugo Manfredi
-
Ridurre le concentrazioni di tensione con il mesh morphing
Prof. Marco Evangelos Biancolini
Notizie
-
Master: le direttrici e il piano nazionale dell’industria 4.0
-
Aggiornamento a Femap 11.4 - disponibile la versione di prova gratuita
-
Progettazione con i materiali compositi a matrice polimerica: introduzione alle metodologie di calcolo e di caratterizzazione
-
XXXVI America’s Cup Circolo della Vela Sicilia, in qualità di Challenger of Record
-
Ambiente: da EuNetAir sensori innovativi e low-cost contro lo smog in città
-
La Classifica Censis delle Università italiane (edizione 2017/2018)
-
Cresce sempre di più la consapevolezza “social” delle aziende in Italia
-
I metalli per l’edilizia sostenibile - Acciaio e Rame La certificazione dei fabbricati