Periodico bimestrale
ISSN 1128-3874
MULTIFISICA

COMSOL presenta gli ultimi sviluppi nell’ambito della modellazione multifisica e della progettazione di app alla Conferenza COMSOL 2016

Ai partecipanti della Conferenza COMSOL 2016 sono state presentate le ultime novità introdotte nella versione 5.2a del software COMSOL®.

Stampa pdf rivista

COMSOL, fornitore di soluzioni software per la modellazione e la simulazione multifisica e per la progettazione e la distribuzione di app di simulazione, ha presentato le ultime novità introdotte in COMSOL Multiphysics®, COMSOL Server™ e COMSOL Client ai partecipanti della 12a Conferenza annuale COMSOL di Monaco. Questo nuovo aggiornamento, apporta importanti miglioramenti nelle performance del software e lancia il nuovo Rotordynamics Module, ora disponibile come prodotto aggiuntivo dello Structural Mechanics Module.

Performance migliorate per la gestione di modelli di grandi dimensioni
L’ultimo aggiornamento del software COMSOL® aumenta significativamente le performance rispetto alla versione rilasciata un anno fa. Questo incremento è rilevante soprattutto per quanto riguarda la gestione di modelli con diverse migliaia di domini e superfici.
COMSOL® si impegna nel cercare sempre di offrire l’ambiente multifisico più efficiente e robusto in ambito meccanico, acustico, fluidodinamico, termico e chimico.

Il futuro della simulazione: progettazione e distribuzione di app
Durante il suo keynote, Svante Littmark, Presidente e CEO di COMSOL Inc. ha illustrato alcuni esempi di come gli utenti usano le app di simulazione per diffondere l’utilizzo della simulazione multifisica all’interno della propria azienda.
L’Application Builder ha consentito agli specialisti di simulazione di creare app multifisiche, basate sui loro modelli dettagliati, attraverso interfacce utente cui è possibile accedere facilmente tramite COMSOL Client o un web browser collegato a una installazione locale di COMSOL Server™.
App personalizzate possono essere create per chiunque, tecnici, staff di supporto, progettisti, fino agli addetti al servizio clienti, che possono compiere iterazioni nel progetto e generare report molto rapidamente. Con COMSOL Server™ le organizzazioni possono disporre di strumenti di analisi specifici per il settore di interesse, in un formato dinamico, semplificato, facile da implementare, che possono essere fatti su misura per tutti.

Il nuovo Rotordynamics Module

L’ultimo aggiornamento della suite dei prodotti COMSOL® include il nuovo Rotordynamics Module, pensato per supportare i tecnici nell’analisi di vibrazioni dovute a forze centrifughe e di altri effetti giroscopici nelle macchine rotanti. Questo nuovo prodotto sarà usato per verificare che le vibrazioni di un rotore siano contenute entro limiti di progetto accettabili, fornendo funzionalità per valutare velocità critica, eccentricità e performance dei cuscinetti. Questo modulo interesserà in particolare coloro che lavorano nell’ambito della progettazione di turbine, turbocompressori, macchine elettriche e pompe, nei settori automobilistico, marino, aerospaziale, energetico e di produzione di elettrodomestici.
Il  nuovo modulo funziona in combinazione con altri prodotti COMSOL. Per esempio, strumenti aggiuntivi per la modellazione di rotori con ingranaggi sono disponibili quando il Rotordynamics Module viene usato insieme al Multibody Dynamics Module.

 

Questa app creata con il software COMSOL Multiphysics® permette all’utente di valutare gli sforzi nel telaio di una bicicletta, per dimensioni, materiali e condizioni di carico variabili. COMSOL Multiphysics® permette all’utente di valutare gli sforzi nel telaio di una bicicletta, per dimensioni, materiali e condizioni di carico variabili.

Disponibilità

Per scaricare l’ultima versione del software COMSOL Multiphysics® e di COMSOL Server™ o per aggiornare l’installazione, si rinvia alla pagina:
www.comsol.it/product-update.

« Indice del n. 77