Periodico bimestrale
ISSN 1128-3874
Aerospace

Analisi di integrità strutturale di rivet anodizzati

Giuseppe Megali, Matteo Cacciola - Dipartimento MECMAT, Facoltà di Ingegneria Università “Mediterranea”di Reggio Calabria

Il progresso in campo aeronautico è legato sempre di più allo sviluppo di strutture più leggere e resistenti alle sollecitazioni meccaniche, termiche e ambientali e alla riduzione dei loro costi di produzione, fabbricazione e assemblaggio. Strutture di rilevante importanza dal punto di vista tecnico/scientifico sono costituite dai rivetti anodizzati. Tali materiali consentono di soddisfare uno dei requisiti fondamentali in termini di progettazione: l’assemblabilità. Da questo punto di vista, leghe di alluminio, materiali compositi in genere, possono essere assemblati per fissaggio meccanico. Alla luce di questo, risulta di fondamentale importanza l’analisi strutturale relativa ai rivetti. Al contempo, lo sviluppo di metodologie a basso costo, riproducibili e veloci è quindi considerato un problema di primaria importanza, al fine di trarre conclusioni sullo stato del manufatto a partire dai segnali acquisiti, senza compromettere l’integrità e il funzionamento. La ricerca internazionale è molto attiva nel campo della valutazione della qualità dei pannelli rivettati, ma esiste una grande distinzione, non solo tra le metodologie applicative, quanto tra i gruppi con specifica esperienza nel campo dei Controlli non Distruttivi, in termini di metodologie di controllo, acquisizione dei segnali ed estrazione del contenuto informativo relativamente al tipo di segnale acquisito.

pdf rivista Pdf ottimizzato

« Indice del n. 58