Periodico bimestrale
ISSN 1128-3874
Aeronautica

Simulazione di un processo di formatura di una lamiera per applicazioni aerospaziali

Danilo Malacaria, responsabile delle tecnologie per le Aerostrutture, DEMA SpA con la collaborazione di F. Schupffer, A. Miraglia e G. Iennaco

L’ente “Tecnologie e Strutture” del gruppo DEMA fornisce supporto al dipartimento di manufacturing fin dalla fase di pre-progetto, coniugando la propria esperienza aziendale alle richieste specifiche del cliente. Il presente articolo si riferisce alla progettazione di una gondola motore (“nacelle”), struttura aeronautica composta tra l’altro da una sottostruttura avente proprietà acustiche e realizzata attraverso l’accoppiamento a “sandwich” di diverse sottostrutture, tra le quali esistono delle lamiere su cui sono presenti delle bugne che permettono l’ingresso di aria e quindi il raffreddamento del condotto motore. Il cliente, una delle principali aziende aeronautiche mondiali, ha fornito al gruppo DEMA una serie di requisiti geometrico-strutturali, partendo dai quali gli ingegneri strutturisti, attraverso l’utilizzo della simulazione CAE, e in particolar modo del codice MD Nastran di MSC Software, hanno sviluppato una proposta finale in termini di geometrie, di materiali e di attrezzature volte al completamento del processo manifatturiero nel pieno rispetto dei requisiti di progetto.

pdf rivista

« Indice del n. 49