Progettazione strutturale delle travi REP® per l’i.Lab di Italcementi a Bergamo
A cura di Massimo Bozzo, Tecnostrutture Srl, Noventa di Piave (VE)
L’i.Lab di Bergamo, è composta da grandi elementi prefabbricati in calcestruzzo bianco e da una struttura di nervature a trave mista acciaio-calcestruzzo con luci a sbalzo superiori ai 10 m e in qualche caso vicine ai 20 m. Il rischio che le frecce differite possano assumere valori sensibilmente più elevati di quelli teorici previsti a progetto è controllato dall’introduzione di cavi da postcompressione all’interno delle travi REP®. Per queste ragioni e più in generale per raggiungere in modo semplice gli obiettivi di cantiere e di comportamento finale della struttura che l’evoluto concept architettonico del progettista statunitense Richard Meier esigeva, si è decisa l'adozione del sistema REP®. La struttura superiore è principalmente costituita da travi reticolari miste acciaio calcestruzzo REP®TR, prodotte da Tecnostrutture® in acciaio per la carpenteria metallica 10025 S355, che sotto il profilo statico, offrono prestazioni più elevate rispetto alle altre, a fronte di pesi più contenuti e, dal punto di vista operativo, tempi di esecuzione estremamente rapidi. Le Travi REP® sono state progettate con REPDesign®, software di Calcolo ad elementi finiti di proprietà Tecnostrutture S.r.l. che permette il progetto e la verifica per fasi costruttive delle travi reticolari miste acciaio-calcestruzzo.