Dalla preforma alla bottiglia: studio del processo di soffiaggio e delle prestazioni meccaniche di una bottiglia in PET
Andrea Romeo, Progettista e analista strutturale, Laboratorio di Progettazione Avanzata, Proplast
Nell’ambito della validazione delle proprietà meccaniche di una bottiglia in PET, il Laboratorio di Progettazione Avanzata (LPA) del Consorzio Proplast ha affrontato la problematica di dover prevedere e ottimizzare la distribuzione dello spessore di parete della bottiglia che consentisse al prodotto finito di superare alcuni test e rispettare una serie di requisiti meccanici imposti dalle normative e/o dagli standard interni dell’azienda cliente, partendo da una preforma in PET della minima grammatura possibile, in modo da ridurre i costi e da minimizzare l’impatto ambientale del prodotto. Per affrontare questi tipi di test, che - soprattutto nel caso di contenitori per bevande gassate - vengono normalmente eseguiti con un approccio sperimentale, il Consorzio Proplast ha scelto di affidarsi alla simulazione ad elementi finiti non lineare, riducendo per quanto possibile il numero di prototipi fisici.