Periodico bimestrale
ISSN 1128-3874
Aeronautica

Analisi dinamica del rotore di un elicottero e del sistema di controllo attraverso cosimulazione

A cura di Paolo Silvestri, Università di Genova, MGMV Lab., Italia Yves Lemmens, Alessandro Toso, Thierry Olbrechts, LMS International, Belgium Marco Maggi, LMS Italiana, Novara, Italia

L’articolo riporta un’indagine sulla dinamica del rotore di un elicottero sviluppata nell’ambito del progetto europeo Clean Sky. Per valutare il comportamento delle pale del rotore, è stata sviluppata un’attività di simulazione basata su una modellazione integrata delle pale e del sistema di controllo. Il rotore principale di un elicottero è un sistema dinamicamente molto complesso e in questo campo vengono spesso utilizzati strumenti software specifici per analizzare il suo comportamento [1]. Tuttavia questi risultano poco adatti ad essere interfacciati con altri strumenti di indagine e di conseguenza le analisi strutturali degli elicotteri o dei componenti di bordo spesso richiedono dei processi iterativi attraverso analisi separate condotte con differenti software. La modellazione di un rotore su piattaforme generiche con interfacce aperte ad altri strumenti di simulazione può facilitare la simulazione integrata della dinamica del rotore con altri sistemi dell’elicottero. Per questo scopo è stato realizzato un modello di simulazione di un rotore e del relativo “swash plate” in LMS Virtual.Lab Motion che è un software multibody “general-purpuse” costruito su architettura CATIA v5. Successivamente è stato creato in LMS Imagine.Lab AMESim un modello del sistema di attuazione idraulica e di controllo dello “swash plate”. I risultati preliminari hanno evidenziato come questo tipo di approccio permetta di prevedere accuratamente il comportamento dinamico del rotore e dei relativi sistemi.

pdf rivista

« Indice del n. 44