Periodico bimestrale
ISSN 1128-3874
Energetica

Combustione 3D con IFP-C3D in AMESim: un solutore parallelo non strutturato a mesh mobili per fluidi comprimibili reagenti in presenza di spray

A cura di Paolo Silvestri, Università di Genova, MGMV Lab. Julien Bohbot, IFP - Institut Français du Pétrole, Francia Marco Brunelli, Stefano Mazzarello, LMS Italiana, Novara

Al giorno d’oggi, analizzare e sviluppare nuovi prototipi di motori richiede sempre più l’aiuto dei software 3D di tipo CFD e di una modellazione accurata della fase di combustione. Tuttavia, la generazione del reticolo di calcolo e i tempi di computazione risultano onerosi: per anni sono stati fatti degli sforzi per risolvere questi due aspetti. Alla IFP (Institut Français du Pétrole), in oltre 50 anni di ricerca e sperimentazione, è stato sviluppato ed usato un formalismo non strutturato a mesh mobili che può modellare motori multivalvole di ultima generazione. Si può modellare qualsiasi numero di valvole verticali o inclinate nella testa del cilindro di un motore a combustione interna. Le valvole sono considerate come oggetti solidi che si muovono attraverso la mesh.

« Indice del n. 37