Simulazioni termiche di fanali
A cura di Flavio Cimolin, AMET srl, Torino Andrea Menotti, OLSA spa, Rivoli (TO) Lucia Sclafani, CD-adapco, Torino
Il design di fanali posteriori per l’industria automotive sta diventando ogni giorno più impegnativo: occorre scovare il miglior compromesso fra la scelta di materiali sottili e leggeri e la resistenza ai carichi termici, in modo da consentire ai progettisti di concentrarsi sull’aspetto stilistico. Viene presentata una metodologia di simulazione termo-meccanica basata sulla CFD, caratterizzata da una modellazione comprensiva di tutti i meccanismi fondamentali di scambio termico, con sorgente termica collocata sul filamento ed effetti di trasparenza sul bulbo e sugli eventuali altri componenti interni al fanale. Il confronto numerico/sperimentale ha consentito una validazione della metodologia mostrando ottimi risultati e una perfetta conservazione sui bilanci energetici. E’ stato inoltre considerato anche il caso di lampada inserita in forno ventilato, in modo da riprodurre nella maniera più completa possibile il setup delle condizioni di test dei fanali.