Periodico bimestrale
ISSN 1128-3874
Formazione

Il Cx del go-kart

A cura di Marco Evangelos Biancolini, Ing., Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Università di Roma Tor Vergata (biancolini@ing.uniroma2.it)

In questo articolo si affronta il problema della determinazione della resistenza aerodinamica agente su un go-kart da competizione. Tale studio si colloca all’interno di un più ampio progetto di Record di Velocità (http://www.topspeedkart.com/) ed ha lo scopo di valutare quale sia la massima velocità raggiungibile dal veicolo nella sua configurazione originale. Al fine di determinare l’influenza che ogni componente del veicolo ha sulla resistenza, sono stati condotti una serie di studi numerici facendo uso del software di analisi fluidodinamica Fluent. Per avere dei dati quantitativi sulle effettive performance in pista, sono stati condotti dei test di “coast down”. Questo studio è stato presentato al Global Motorsport Congress 2007 (GMC2007 www.globalmotorsportscongress.com) e al XXXVI Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana per l'Analisi delle Sollecitazioni (AIAS2007 www.aiasonline.org), le presentazioni possono essere scaricate dal sito Tor Vergata Karting (www.torvergata-karting.it/article/articleview/57/1/7/).

pdf rivista

« Indice del n. 34