Articoli
-
Il Cx del go-kart
A cura di Marco Evangelos Biancolini, Ing., Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Università di Roma Tor Vergata (biancolini@ing.uniroma2.it)
-
Processi CAE nell’industria aeronautica
A cura di Pietro Cervellera, Ing., Altair Engineering GmbH, Böblingen, Germania
-
Non dimenticate i fondamenti… 010 - Sollecitazioni nominali e non-lineari
A cura di Mark Chillery
-
Il Progetto AUTOSIM
Hans Sippel
-
Progettazione di scialuppe di salvataggio: approcci sperimentali e numerici
A cura di Anthony Massobrio, Carlo Pettinelli, CD-adapco
-
Verifica della tenuta di una guarnizione mediante FEA
A cura di Matteo Pellizzoni, CAEdevice, Erba, CO (www.CAEdevice.net)
-
L’approccio multifisico alla modellazione di materiali porosi in vibroacustica
A cura di Paolo Bonfiglio, Francesco Pompoli, MateriAcustica srl, Ferrara
-
La prototipazione virtuale nelle attività di ricerca e sviluppo di componenti in alluminio estruso
A cura di Ernesto Carretta, METRA SpA, Rodengo Saiano (BS)
-
Ottimizzazione robusta della vita a fatica di una sospensione mediante simulazione multibody
A cura di Paolo Silvestri, Università di Genova, MGMV Lab., Genova Roberto d’Ippolito, LMS International, Leuven, Belgio Massimiliano Calloni, LMS Italiana srl, Novara
-
La gestione di un database come strumento di selezione del miglior rapporto al ponte in veicoli industriali
A cura di Nicola Baldecchi, Francesco Franchini, EnginSoft, Firenze Valdi Nosenzo, IVECO
-
PLM e Digital Manufacturing
A cura di Franco Megali, Dr. Ing., VP Managing Director Siemens PLM Software Italia con il supporto tecnico di Mauro Faccin, Dr. Ing., PLM Senior Business Analyst