Periodico bimestrale
ISSN 1128-3874
Case History

L’Importanza dell’uso di proprietà materiali dipendenti dalla temperatura nelle analisi FEM

A cura di Valerio Marra, Dr., COMSOL srl, Brescia

Gran parte del tempo dedicato alla simulazione viene speso nell’impostazione di equazioni di governo, geometria e creazione della griglia mentre tipicamente si dedicano meno risorse a un’accurata modellazione delle proprietà materiali. Spesso gli analisti reperiscono i dati materiali da manuali o tramite internet, supporti che forniscono quasi sempre dati materiali dalla validità limitata. Ad esempio queste risorse tipicamente non specificano le condizioni di test del materiale, inoltre il riferimento alla sorgente di dati originale non è fornito. Capita spesso di utilizzare i dati relativi alla temperatura ambiente quando invece la simulazione è condotta ad alte temperature, e questo perché non sono disponibili dati a temperature diverse. L’effetto della temperatura su una data proprietà materiale può essere importante, ignorare tale dipendenza può portare a notevoli errori con simulazioni che forniscono risultati piuttosto fuorvianti.

« Indice del n. 33