Periodico bimestrale
ISSN 1128-3874
Formazione

Aerodinamica nel ciclismo: studio numerico delle forze globali

A cura di Marco Panzeri, Senior CFD Engineer, ANSYS Italia

I test in galleria del vento sono piuttosto frequenti per i professionisti del ciclismo, specialmente in preparazione delle prove a cronometro. Circa una decina di anni fa questi studi hanno portato a sviluppare delle biciclette innovative, con l’obiettivo di posizionare il ciclista in modo tale da ridurne la superficie resistente e far assumere una conformazione aerodinamicamente più efficiente. È tuttavia poco frequente avere delle valutazioni quantitative della relazione tra l’impegno fisico e le variabili aerodinamiche, così da poter dare risposta ad alcune domande comuni. Quanto cresce il dispendio di energia con l’aumento di velocità? Quanto vale lo sforzo aggiuntivo in presenza di vento? Come cambia in funzione della sua intensità e direzione? Quant’è la differenza tra pedalare da soli o in scia? In questo articolo viene presentato uno studio relativo a questi aspetti.

pdf rivista

« Indice del n. 32