Simulazione delle lavorazioni meccaniche delle superleghe
A cura di Andrea Pallara, Enrico Borsetto, Nicola Gramegna, EnginSoft SpA, Trento
Le leghe di Titanio, di Nichel e Cobalto, comunemente raggruppate nella denominazione di superleghe, sono di estremo interesse per le loro elevate performance, anche alle alte temperature, e un ottimo rapporto peso–prestazioni meccaniche. Per contro, le particolari durezze e proprietà termofisiche, abbinate alle apprezzate proprietà meccaniche, incidono fortemente sulle lavorazioni di sgrossatura, finitura e foratura con evidenti problemi di usura utensile, qualità superficiale e una continua ricerca del set di parametri ottimizzato.