Impieghi moderni di un locomotore anni ‘70 (come il FEM ha “ringiovanito” un glorioso locomotore)
A cura di Luciano Maestrelli e Francesco Pagnini, Studio Maestrelli (Firenze) Claudio Goracci, Trenitalia SpA
La motrice ferroviaria D445, ad oltre trenta anni dalla sua messa in servizio, costituisce ancora oggi una parte importante del parco locomotive diesel circolante sulla rete ferroviaria italiana. Per la tipologia del suo sistema di trazione può essere impiegata anche in presenza di guasti o rotture della linea di alimentazione elettrica. Pertanto Trenitalia ha valutato la possibilità di utilizzarla come strumento idoneo al recupero dei Treni Alta Velocità (A.V.) del tipo ETR500, dopo un opportuno adeguamento. L’avvento di nuove normative di progettazione, a carattere europeo, per il materiale rotabile, ha fornito l’occasione per verificare la corrispondenza del progetto della struttura cassa della D445, risalente agli anni ’70, ai nuovi dettami progettuali.