N. 30 – marzo 2008
►Articoli
-
Flexible Multibody Dynamics
A cura di Pierre Thieffry, Vikas Chawla e Srivatsa Sharma, ANSYS, Inc.
-
Design For Six Sigma: un approccio innovativo alla progettazione con modeFRONTIER
A cura di Angelo Messina, Massimiliano Margonari, EnginSoft R&D, Trento
-
Non dimenticate i fondamenti… 006 - Validazione dell’analisi da un punto di vista commerciale
A cura di Mark Chillery
-
La modellazione multifisica nei processi ECM(ElectroChemicalMachining) per la produzione di elettrodomestici
A cura di Redmer van Tijun, R&D engineer, Metal Forming/CAE Advanced Technology Center, Domestic Appliances and Personal Care Business Unit, Royal Philips Electronics NV, Drachten, Netherlands
-
Approccio numerico per l’analisi delle cause di guasto di un corpo di una pompa olio a cilindrata variabile
A cura di Matteo Gasperini, Nicola Novi, Raffaele Squarcini, Alessandro Testa, Pierburg Pump Technology Italy SpA, Livorno
-
Impieghi moderni di un locomotore anni ‘70 (come il FEM ha “ringiovanito” un glorioso locomotore)
A cura di Luciano Maestrelli e Francesco Pagnini, Studio Maestrelli (Firenze) Claudio Goracci, Trenitalia SpA
-
Analisi agli Elementi Finiti per la moto più veloce del mondo
-
Il Centro R&D Azimut-Benetti e la progettazione CFD di yacht di lusso
A cura di Simone Bruckner, Francesco Serra, Azimut-Benetti, Centro R&D di Varazze (SV)
-
ProductCenter: gestione del ciclo di vita del prodotto per le medie imprese manifatturiere
-
HPC oggi: da calcolo ad alte prestazioni a calcolo ad alta produttività
A cura di Bruno Borgogno, HPC Consultant, Hewlett-Packard Italiana