L’editoriale
Articoli
-
Antartide: la 36a spedizione italiana in modalità emergenziale
-
Realtà virtuale e aumentata per salvare le barriere coralline
-
Advanced Composites Solutions semplifica la produzione dei compositi con Laminate Tools
FRANCESCO PALLONI
-
Energia: solare, alleanza ENEA e industria per due nuove centrali termodinamiche in Sicilia
enea.it
-
Olympic Kite Hydrofoil System Design
SIMONE BARTESAGHI - Fluid4engineering
-
La simulazione potenzia le aziende che vogliono innovare sempre più rapidamente
John Janevic
-
Modellare l’interazione optomeccanica di Brillouin
Brianne Christopher
-
Sviluppo di modelli di calcolo per la stima delle caratteristiche meccaniche di componenti realizzati con tecnologia additiva
D. Cioccari*, P.P. Valentini*, E. Ferrante**, G. Piscitelli**, E. Costa**, A. Colaneri***
-
LincoSim: validazione di una applicazione Web per la progettazione navale
Raffaele Ponzini, Francesco Salvadore, Ermina Begovic, Carlo Bertorello
-
Gemello digitale di una diga idroelettrica
G. Longhin, G. Batistela, T. Forti, F. L. G. Santos, J. R. C. Pires, L. Melegari, L. Genzano
-
Implementazione di un nuovo workflow per lo studio dell’emodinamica paziente specifico tramite simulazione numerica
Autori: Katia Capellini1,2, Emanuele Gasparotti1,2, Ubaldo Cella3, Emiliano Costa4, Margherita Cioffi4, Corrado Groth3, Stefano Porziani3, Marco Evangelos Biancolini3, Simona Celi1
-
Analisi termo-strutturale e collasso implosivo nell’ambito della prevenzione incendi
Fabio Rossetti, Marco Spagnolo, Mariarita De Rinaldis
-
Efficienza degli impianti di ventilazione nella rimozione di agenti contaminanti
P. Tavazzi a.1, F. Piscaglia a, M. Quadrio a, A. Frezzotti a a Dept. of Aerospace Science and Technology (DAER), Politecnico di Milano, Italy 1 Corresponding author: pietro.tavazzi@mail.polimi.it
-
Riduzione d’ordine della complessità computazionale basata su modelli a elementi finiti o a volumi finiti per la fluidodinamica
Gianluigi Rozza e Giovanni Stabile SISSA, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Trieste mathLab, Area Matematica gianluigi.rozza@sissa.it giovanni.stabile@sissa.it
-
Dalla miniera alle onde gravitazionali: sos enattos in sardegna individuato come sito ideale per l’osservatorio et
-
Analisi dinamica di un meccanismo a ginocchiera per processo di stampaggio
Michele Bertelli1, Giovanni Mottola2, Marco Carati3 e Marco Carricato4