In primo piano
-
Matteo Longoni
Da un casco a Platone, percorrendo la via dell’innovazione.
N. 85 – Mar./Apr. 2018
Marco Perillo
La sinfonia della simulazione numerica
N. 84 – Genn./Febb. 2018
Marino Quaresimin
Progettazione damage-based di strutture in materiale composito avanzato
N. 81 – luglio/agosto 2017
Claudio Gianini
La certificazione di strutture realizzate in materiale composito
N. 79 – marzo/aprile 2017
La pre-processazione, fase indispensabile per qualunque modello di calcolo numerico
N. 78 – gennaio/febbraio 2017
Modernità e tradizione
N. 76 – settembre/ottobre 2016
Progettazione strutturale e progettazione funzionale
N. 62 – maggio/giugno 2014
Carlo Poloni
Integrare software, dati e persone: la vera sfida della «democratizzazione»
N. 75 – luglio/agosto 2016
Raffaele Ponzini
Applicazione CAE in cloud: è il 2016 l’anno della svolta?
N. 74 – maggio-giugno 2016
Tutto merito del «metodologo»
N. 70 – sett./ottobre 2015
Matteo Nicolini
Modellistica numerica e rischio idrogeologico
N. 73 – marzo-aprile 2016
Marco Giachi
Il dualismo analitico/numerico
N. 69 – luglio-agosto 2015
I "maghi" della simulazione
N. 68 – maggio-giugno 2015
Ricambio generazionale
N. 65 – novembre/dicembre 2014
Il "giallo" della simulazione
N. 63 – luglio/agosto 2014
...Calcolo e analisi?
N. 61 – marzo/aprile 2014
Tra acustica, codici e la silenziosa corsa di “Emilia 3”
N. 59 – dicembre 2013
L’analisi ed il calcolo oltre la fem e la CFD
N. 57 – agosto 2013
“CFD Specialist” a costo zero?
N. 54 – gennaio 2013